logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Giugno  2024 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
       

Comunicato

Comunicato

Comune:

Marostica

Data:

16/02/2017 00:00

Oggetto:

I signori dell’anello, primo appuntamento con la storia. Venerdì 17 febbraio al via la rassegna dedicata alla storia locale.

Descrizione:



 

Marostica, 16 febbraio 2017 – Si intitola “I signori dell’anello” il nuovo appuntamento con la storia, promosso dall’Assessorato alla Cultura di Marostica in collaborazione con l’Associazione Ricercatori e Amici della Storia, il Gruppo Storia e l’Associazione Veterani Americani, nell’ambito della consolidata rassegna “Quattro passi nella storia”, dedicata alla storia locale che, attraverso il racconto e la testimonianza di autori e ricercatori, porta alla luce eventi poco noti o addirittura sconosciuti.

 

Il primo incontro, in programma venerdì 17 febbraio alle ore 20.30 alla Chiesetta San Marco, racconterà, con foto e filmati inediti, la storia del caccia americano caduto a San Luca di Marostica il 25 dicembre 1943 e dell’anello appartenente al suo pilota, J. Hymel, riconsegnato ai figli dopo 73 anni dal signor Egidio Girardi, allora poco più di un bambino. Una vicenda semplice e a lieto fine portata a termine con tenacia, che ricostruisce un nuovo tassello della storia del nostro territorio.

 

Anche per questa nuova edizione della rassegna, i nostri storici presentano quattro incontri davvero appassionanti, non solo inerenti alla Grande Guerra, che raccontano tante piccole storie che gettano nuove luci sul passato” commenta l’assessore alla cultura Serena Vivian “Ancora una volta, la piccola storia diventa protagonista con grandi azioni che hanno cambiato la vita di molte persone. Si tratta di un prezioso lavoro di ricostruzione che arricchisce il patrimonio della comunità”.

 

I prossimi appuntamenti in programma prevedono venerdì 24 marzo l’incontro “Longobardi nel Vicentino: dalla storia al racconto”, in collaborazione con il Centro Studi Medioevali “Ponzio di Cluny” e l’Associazione Helvargar; venerdì 28 aprile, la serata su lingua e storia dei Cimbri dell’Altopiano “Medioevo Cimbro a Marostica: ieri e oggi”; venerdì 19 maggio, la presentazione del libro di Claudio Rigoni “I fogli del Capitano Michel” (Einaudi) in collaborazione con l’Associazione Nazionale Alpini e la sezione di Marostica; venerdì 16 giugno, nel Centenario della Battaglia dell’Ortigara, la storia del soldato semplice “L’Alpin Bepi”.

 

Gli incontri si svolgono alla Chiesetta San Marco, con inizio alle 20.30. Ingresso libero.

Settore:

Cultura

Allegati Comunicati Stampa
Via Tempesta, 17
P.Iva: 00255650244
PEC: marostica.vi@cert.ip-veneto.net - centralino tel. 0424/479200