logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Giugno  2024 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
       

Comunicato

Comunicato

Comune:

Marostica

Data:

27/05/2017 00:00

Oggetto:

Marostica Summer Festival, i nuovi spettacoli. Dal 7 al 22 luglio un ricco cartellone di eventi, fra ospiti internazionali, lirica, musical e serate da ballare.

Descrizione:

 

Marostica, 27 aprile 2017 – Musica coinvolgente e grande spettacolo per la terza edizione di Marostica Summer Festival, sia che si cantino a squarciagola le ultime hit di Nek (7 luglio) e dei The Kolors (10 luglio) o un successo internazionale di Anastacia (12 luglio), sia che si intonino brani di George Benson che hanno fatto la storia della musica (17 luglio) o le intramontabili canzoni degli Abba del musical Mamma mia! (21 e 22 luglio). Ad un programma già ricco di ospiti internazionali e produzioni speciali, si aggiungono ora due eventi altrettanto affascinanti, ovvero il Galà della Lirica, con la partecipazione di Annalisa Raspagliosi, Elia Fabbian e l’ospite d’onore Francesco Grollo assieme al Coro e l’Orchestra Regionale Filarmonica Veneta (8 luglio) ed un nuovo spettacolo tutto da ballare dedicato agli Anni 2000 (15 luglio, ingresso gratuito). Marostica Summer Festival, in programma in Piazza degli Scacchi dal 7 al 22 luglio, si conferma quindi uno dei festival più attesi dell’estate, con una programmazione scoppiettante e rivolta a diversi tipi di pubblico.

Si apre una nuova ed importante stagione di concerti e spettacoli a Marostica” commenta il sindaco Marica Dalla Valle “Un’estate in cui la città sarà ancora al centro dell’attenzione nazionale ed internazionale, con eventi originali e di qualità. Abbiamo un salotto, la nostra Piazza degli Scacchi, che già ha dato prova di ospitare in un contesto affascinante prestigiosi eventi dal vivo. Mi auguro che anche la nuova edizione abbia come risultato non solo la valorizzazione del centro storico, ma sia l’occasione per i numerosi visitatori attesi di approfondire la conoscenza di tutto il territorio”.

“Marostica è ormai un punto di riferimento per lo spettacolo dal vivo nel panorama nazionale, ma anche una meta turistica che si è consolidata anche grazie ad una programmazione di qualità” sottolinea l’assessore al turismo Simone Mattesco “Ancora una volta, grazie ad un vincente lavoro di squadra, è stato costruito un cartellone straordinario capace di attirare diversi target di pubblico, creando un indotto monitorabile anche in altri periodi dell’anno. Ringrazio Due Punti Eventi per la professionalità e gli investimenti messi in campo e tutte le organizzazioni cittadine che supporteranno la manifestazione, che ha bisogno della collaborazione di tutti”.

 Dal punto di vista artistico è sicuramente un cartellone prestigioso” conferma l’organizzatore Valerio Simonato “In molti casi si tratta di prime nazionali, date uniche in Italia o produzioni speciali, come il caso  di Nek che apre il suo tour a Marostica, di Anastacia che farà solo due date in Italia, di George Benson con l’unica data italiana e la straordinaria tappa di Mamma mia!, una nuovissima produzione che quest’estate interesserà pochissime città. Insomma, Marostica si conferma un palcoscenico molto appetibile, anche per gli artisti, che abbiamo cercato di valorizzare al meglio, con grande impegno logistico e organizzativo”.

In sintesi, Marostica Summer Festival apre venerdì 7 luglio con Nek con il tour Unici dedicato al suo album di inediti e ai successi della sua carriera, che l’hanno reso uno dei cantati italiani più apprezzati della scena attuale, grazie anche a collaborazioni riuscite, come l’ultima con J-Ax.

Sabato 8 luglio, tradizionale serata di Gala quest’anno dedicata alla lirica e alle melodie più famose delle opere di Verdi, Puccini e Bizet, interpretate da Annalisa Raspagliosi (soprano), Elia Fabbian (baritono) e da Francesco Grollo (tenore), ospite d’onore per il progetto “Musica per il Sociale”, iniziativa per sostenere e rendere più accessibile la partecipazione delle persone diversamente abili agli eventi musicali. Gli interpreti saranno accompagnati dal Coro Filarmonico Veneto, formato da più di 80 elementi, e dall’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, composta da 45 elementi, diretti dal maestro Marco Titotto.

Lunedì 10 luglio, il live dei The Kolors, band rivelazione di Amici di Maria De Filippi in tour con il nuovo singolo What Happened Last Night (feat.Gucci Mane & Daddy’s Groove) e un nuovo album, dopo il successo di “Out”, quattro volte disco di platino e oltre 200.000 copie vendute.

Mercoledì 12 luglio grande attesa per Anastacia che ha appena firmato con Umberto Tozzi (forse sul palco di Marostica?) la nuova versione di “Ti amo”, in occasione dei 40 anni del brano.  Sicuramente una delle voci più riconoscibili  dei nostri tempi, nella sua carriera ha venduto 85 milioni di dischi. “Paid My Dues” “Left Outside Alone” “One Day In Your Life” sono solo alcuni dei suoi successi che  hanno  toccato la  vetta delle classifiche di tutto il mondo e che riascolteremo a Marostica insieme alle hit della sua “Ultimate Collection”.

Sabato 15 luglio, “2000 Wonderland”, un party ad ingresso gratuito, tutto da ballare, dedicato appunto alla musica degli anni 2000, un nuovo format destinato a celebrare il meglio della dance, del rock e dell'hip hop di quel decennio, con animazione ed effetti speciali che faranno vivere un’esperienza esplosiva.

Lunedì 17 luglio, in scena, nel suo unico show italiano, uno dei più raffinati ed eleganti chitarristi della scena mondiale, una vera icona nella storia della musica, George Benson. Artista dotato di uno straordinario talento vocale, insieme alla sua mitica chitarra Ibanez, ha utilizzato le sue radici jazz per creare un coinvolgente mix di pop, R&B ed altri generi in un unico stile. “Give Me The Night”, "Turn Your Love Around”, “On Broadway,” “Nothing's Gonna Change My Love For You”, “Song For My Brother” sono solo alcune delle hit internazionali che lo hanno reso famoso al grande pubblico.

Infine, venerdì 21 e sabato 22 luglio, le due repliche di “Mamma Mia!”, prima versione italiana, firmata dal team di Massimo Romeo Piparo, del travolgente musical con le canzoni degli Abba che ha fatto ballare il mondo intero per tre generazioni. Oltre trenta persone in scena e un’orchestra dal vivo, con una ambientazione che cercherà di riprodurre una tipica isoletta del mediterraneo coi suoi colori bianco e blu, con l’inedita sorpresa di un vero e proprio pontile sospeso su vera acqua di mare. Inoltre, gran finale per il pubblico con un quarto d’ora di canzoni degli Abba in versione disco.

Marostica Summer Festival è organizzato da Due Punti Eventi, con la direzione artistica di Valerio Simonato, in collaborazione con la Città di Marostica e con il patrocinio di Regione del Veneto e Provincia di Vicenza e con il supporto di Associazione Pro Marostica e Confcommercio-Marostica.

Marostica Summer Festival è sostenuto da Autogemelli, main sponsor del festival. Gli altri partner della manifestazione sono Porto di mare, Fiere del Grappa, Fondazione Banca Popolare di Marostica, Volksbank, Banca San Giorgio, Targasystem, Centro Commerciale Emisfero, grazie al quale in occasione dei concerti saranno distribuiti buoni sconto per il pubblico.

Marostica Summer Festival sostiene Women For Freedom donando un quantitativo di biglietti per gli spettacoli a sostegno dell’attività dell’associazione.

Inizio spettacoli ore 21.30.

Tutte le info su www.marosticasummerfestival.it

I biglietti degli spettacoli sono disponibili in prevendita nei circuiti Vivaticket e Ticketone.

 

 

Informazioni e prevendite:
Due Punti Eventi
  - via Marco Corner 19/21 – Thiene (VI)
tel. 0445.360516 - eventi@due-punti.com
Associazione Pro Marostica – Piazza Castello, 1 – Marostica (VI)
 tel. 0424.72127 – info@marosticascacchi.it

Settore:

Turismo

Via Tempesta, 17
P.Iva: 00255650244
PEC: marostica.vi@cert.ip-veneto.net - centralino tel. 0424/479200