logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Giugno  2024 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
       

Comunicato

Comunicato

Comune:

Marostica

Data:

07/09/2017 00:00

Oggetto:

Marostica, in scena i sapori e le tradizioni della Pedemontana. Sabato 9 e domenica 10 settembre, la nuova Mostra Mercato e un ricco programma di spettacoli folkloristici. La sfida del cubo di ghiaccio.

Descrizione:

 

Marostica, 7 settembre 2017 –  “Sapori e tradizioni della Pedemontana Veneta” è la nuova Mostra Mercato dedicata ai prodotti tipici, in programma sabato 9 e domenica 10 settembre in Piazza degli Scacchi a Marostica. Ideata e organizzata da Associazione Pro Marostica in collaborazione con la Città di Marostica, con il sostegno della Regione del Veneto e il prezioso contributo dei consorzi delle Pro Loco Medio Astico, Alto Astico e Posina e Val Leogra, la manifestazione vuole essere una ricca vetrina dell’identità territoriale gastronomica, unita alla promozione delle eccellenze folkloristiche e di spettacolo.

 

Gnocchi di Posina, Soppressa di Valli del Pasubio, Baccalà alla Vicentina, bigoli e piatti con l’oca, formaggi della Pedemontana, dolci con la ciliegia di Marostica IGP, treccia di Thiene, i prodotti in vendita e che potranno essere degustati, accompagnati dai vini della Pedemontana del Consorzio di tutela Doc di Breganze e della birra artigianale marosticense. Nel corso delle due giornate, è ricco anche il programma di animazione che prevede sabato 9 settembre l’esibizionedi giocolieri (19.30-20.30) e dei balli tradizionali del gruppo Balli in Contrà (21.00-22.30) e domenica 10 settembre di artisti di strada (11.00-22.00) e del Gruppo Vessilliferi della Partita a scacchi di Marostica (16.00-19.00, due spettacoli). Gli spettacoli saranno disposti nell’area libera della Piazza, senza palco o allestimenti particolari, in modo da salvaguardare il carattere popolare dell’iniziativa. Lo spazio coperto di Palazzo del Doglione sarà invece adibito a panche e tavoli per il pubblico.

 

Cultura gastronomica, salvaguardia delle tradizioni, storia e bellezza si danno ancora una volta appuntamento a Marostica con una manifestazione destinata a richiamare un pubblico numeroso” commenta il sindaco di Marostica Marica Dalla Valle “L’iniziativa si inserisce nell’ottica dello sviluppo di un turismo consapevole ed esperienziale che questa città merita. Insomma, si assaggeranno cose buone in un contesto bellissimo!”.

 

“Sapori e tradizioni è uno dei tematismi della politica turistica regionale attraverso il quale proporre una narrazione del territorio originale” spiega Cinzia Battistello, presidente di Associazione Pro Marostica “Abbinare l’assaggio di un prodotto tipico all’interno di un luogo storico, con la possibilità di vedere spettacoli storico-folkloristici, può divenire una forte e curiosa attrattiva per i turisti, inserendosi nelle strategie innovative di promozione territoriale e di accoglienza e puntando a esperienze integrate, uniche e profondamente legate alla storia del territorio”.

 

A partire da sabato 9 settembre, Piazza degli Scacchi sarà inoltre teatro di un semplice ma illuminante esperimento, La sfida del cubo di ghiaccio, organizzata dall’associazione culturale CasaClima Network Vicenza – Bassano, nata con l’intento di diffondere nel mondo delle costruzioni un nuovo standard di qualità edilizia attraverso i criteri della sostenibilità e della filosofia CasaClima, sinonimo di efficienza energetica e qualità costruttiva.

Alle ore 17, un blocco di ghiaccio di un metro cubo sarà racchiuso in un manufatto realizzato con caratteristiche di alta efficienza energetica, che simula una costruzione perfettamente isolata (CasaClima Oro). Dopo tredici giorni di permanenza sotto il sole ne sarà verificata la quantità residuale. Quanto resterà del cubo di ghiaccio posto nel manufatto coibentato si scoprirà al termine della manifestazione, il 22 settembre alle ore 18, quando verrà aperto l’involucro CasaClima ed estratto il suo contenuto. Nei tredici giorni di “esperimento” la cittadinanza è chiamata a indovinare, attraverso delle cartoline disponibili presso il desk informativo dell’installazione in piazza o collegandosi al sito www.casaclimanetwork.vi.it, la percentuale di ghiaccio che rimarrà all’interno della casetta isolata. Per chi si avvicinerà di più al risultato, in premio una ecologicissima bicicletta! Inoltre sono previsti altri appuntamenti per il pubblico: il 19 settembre un incontro informativo per la cittadinanza (ore 20.30, Chiesetta San Marco); il 22 settembre un incontro rivolto ai professionisti (ore 14.00, Palazzo Baggio).

 

Ospitando questo evento abbiamo ancora una volta voluto contribuire alla sensibilizzazione della cittadinanza in tema di sostenibilità ambientale” spiega l’assessore all’ambiente della Città di Marostica Giuseppe Loris Marchiorato “Da quattro anni l’Amministrazione è infatti impegnata in progetti di efficienza energetica e di salvaguardia del territorio. La qualità costruttiva fa parte di questa politica”.

 

“Sapori e tradizioni della Pedemontana Veneta” si terrà in Piazza degli Scacchi sabato 9 settembre dalle 18.30 alle 22.30 e domenica 10 settembre dalle 10.30 alle 22.30.

 

Settore:

Turismo e Ambiente

Via Tempesta, 17
P.Iva: 00255650244
PEC: marostica.vi@cert.ip-veneto.net - centralino tel. 0424/479200