logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Giugno  2024 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
       

Comunicato

Comunicato

Comune:

Marostica

Data:

07/11/2018 00:00

Oggetto:

Poesia in canto, in scena l’ottava edizione. Sabato 10 novembre a Marostica l’evento canoro fra poesia, arte e musica.

Descrizione:

 

 

Marostica, 7 novembre 2018 – Si inaugura sabato 10 novembre (ore 21.00) nell'Aula Magna dell’Istituto comprensivo di Marostica, l’ottava edizione di Poesia in canto.Organizzata dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con l’Associazione corale Gioventù in Cantata, con la direzione artistica di Cinzia Zanon, l’evento canoro mette in musica le poesie più significative tratte dalla 27^ edizione del 2015 del Premio nazionale di letteratura per l’infanzia “Marostica Città di Fiabe”.

 

Poesia in canto rinnova il felice connubio di musica, letteratura e arte mettendo in scena due appuntamenti da non perdere che vedono protagonista il nostro coro Gioventù in Cantata, un’eccellenza consolidata del panorama corale italiano” commenta l’assessore alla cultura Marialuisa Burei “I concerti sono l’epilogo di un lungo lavoro di scrittura e composizione, che coinvolge esperti compositori e naturalmente i giovani coristi, diretti dai loro preparatissimi maestri. È questo un circolo virtuoso creato dalla rassegna che si associa inoltre al ricordo di un illustre concittadino, il maestro del vetro soffiato Giovanni Battista Parise”.

 

Per l'edizione 2018 hanno accettato l'incarico tre esperti compositori come M° Roberto Brisotto (Trieste), M° Cristina Ganzerla (Modena) e il M° Tullio Visioli (Roma) che hanno musicato dieci poesie di cinque autori: Mirella Cicala, Sara Cioni, Daniela Garavaglia, Laura Novello, Francesca Schweiger

 

Le dieci composizioni saranno eseguite ed interpretate in prima assoluta dai cori Usignoli di Camisano, Piccole Voci e Limoni Blu di Marano Vicentino e Gioventù in Cantata di Marostica, diretti rispettivamente dai maestri Daniela Baldo, Massimo Zulpo e Cinzia Zanon. I brani musicali si distinguono in due categorie: otto sono concepiti e rivolti per cori di voci bianche e due per organico giovanile.

 

L’iniziativa è associata al “Premio Giovanni Battista Parise, maestro del vento soffiato” e coinvolge anche i ragazzi della quarta E del Liceo artistico “G. De Fabris” di Nove che, ispirandosi alle poesie, hanno realizzato i bozzetti poi tradotti in un oggetto di design in vetro dalla Soffieria Parise.

 

Durante la serata Eros Zecchini, attore, speaker e insegnante di dizione, leggerà le poesie musicate così da valorizzare in modo sicuramente suggestivo i contenuti dei brani proposti.  Presenterà la serata Enrico Cenci.

 

La manifestazione, patrocinata da Regine Veneto e Provincia di Vicenzasi avvale della preziosa collaborazione dell'ASAC - Regione Veneto che curerà la stampa e la pubblicazione dei brani corali.

 

Domenica 11 novembre (ore 16.00) lo spettacolo verrà inoltre replicato a Camisano Vicentino, al Teatro Lux, grazie alla collaborazione dell'Assessorato alla Cultura della città.

 

 

Settore:

Cultura

Via Tempesta, 17
P.Iva: 00255650244
PEC: marostica.vi@cert.ip-veneto.net - centralino tel. 0424/479200