logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Giugno  2024 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
       

Comunicato

Comunicato

Comune:

Marostica

Data:

01/10/2018 00:00

Oggetto:

Un’auto attrezzata per il trasporto dei disabili. È l’iniziativa promossa dall’Unione Montana Marosticense, grazie al contributo di 32 aziende del territorio.

Descrizione:

 

 

Marostica, 1 ottobre 2018 – Nell’ambito del Progetto Mobilità Garantita dell’Unione Montana Marosticense, si è svolta lunedì 1 ottobre in Piazza degli Scacchi la cerimonia di consegna dell'auto attrezzata al trasporto di carrozzine, alla presenza del presidente dell’Unione e sindaco del Comune di Pianezze Luca Vendramin, del sindaco Matteo Mozzo e dell’assessore ai servizi sociali Renato Bertolin del Comune di Marostica, del responsabile dei Servizi Sociali dell’UMM Michelangelo Frison, dei rappresentanti di P.M.G. Italia Franco Pavanello e Alessandra Polo, oltre che dei rappresentanti delle aziende che hanno sostenuto il progetto e dei volontari che effettueranno il servizio.

 

Si tratta di un Fiat Doblò, dotato di pedana idraulica, acquistato grazie al contributo di 32 sponsor del territorio, che sosterranno anche la sua manutenzione per quattro anni, un’operazione resa possibile dal progetto di ricerca fondi della società PMG Italia, regolata da una convezione con l’Unione Montana Marosticense.

 

Una festa per la città e per il territorio, che valorizza il volontariato e la solidarietà delle aziende locali, garantendo un servizio fondamentale“ ha commentato il sindaco Matteo Mozzo. Il mezzo, assieme alle altre tre auto in dotazione all’Unione, sarà infatti utilizzato da dieci volontari che mediamente effettuano 400 trasporti all’anno in supporto ad oltre 70 personeanziane e disabili del territorio.

 

È il risultato di un intenso lavoro dei servizi sociali dell’Unione, ma anche dei volontari della quattro comunità di Marostica, Pianezze, Mason Vicentino e Molvena e delle aziende che hanno aderito” ha spiegato il presidente Luca Vendramin “Grazie a loro, le persone con difficoltà motorie potranno godere di un servizio in sicurezza e di un mezzo nuovo e moderno”.

 

Si tratta di un servizio fondamentale per gli utenti del territorio dell’Unione” ha proseguito Michelangelo Frison “Con questo mezzo i volontari, su imput dei Servizi Sociali, non svolgono solo un servizio di trasporto, ma anche di relazione e di ascolto di persone con difficoltà motorie ed anziani, che nella maggioranza dei casi non possono contare nell’aiuto e nel sostegno di familiari”.

 

E così Franco Pavanello, responsabile territoriale Enti di P.M.G. Italia, leader in Italia nella mobilità garantita: “Un ottimo esempio di collaborazione pubblico-privato, che ha un risvolto commerciale, come la visibilità delle aziende sul mezzo, ma soprattutto sociale, per il sostegno a persone con difficoltà fisiche ed economiche”.

 

Nel corso della cerimonia sono stati consegnati alle aziende che hanno sostenuto il progetto gli attestati di ringraziamento. Le aziende sono di Marostica (15), Pianezze (8), Mason Vicentino (2), Molvena (3), Cassola (1), Nove (1), Bassano (2).

 

L’auto attrezzata e gli operatori coinvolti hanno ricevuto anche la sacra benedizione del parroco di S. Antonio Abate don Franco Reghellin.

Settore:

Servizi sociali

Via Tempesta, 17
P.Iva: 00255650244
PEC: marostica.vi@cert.ip-veneto.net - centralino tel. 0424/479200