logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Giugno  2024 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
       

Comunicato

Comunicato

Comune:

Marostica

Data:

14/01/2016 00:00

Oggetto:

Commemorazione dei Quattro Martiri della Resistenza e cerimonia di consegna delle borse di studio

Descrizione:

Marostica, 14 gennaio 2016 –  “Un momento di intenso ricordo di una pagina importante della nostra storia e uno sguardo al futuro con la formazione delle nuove generazioni”.

È con questo intento espresso dalle parole del sindaco Marica Dalla Valle che l’Amministrazione comunale di Marostica si appresta a celebrare, domenica 17 gennaio, i Quattro Martiri della Resistenza (Decimo Vaccari, Bruno Provolo, Luigi Nodari e Giovanni Rossi), nell’anno del 72° Anniversario. Nella stessa giornata, la consegna delle borse di studio “Città di Marostica” e “Dottor Pietro Ragazzoni”, una tradizione che si rinnova, vissuta come incrocio e passaggio generazionale.

Il programma della cerimonia prevede il ritrovo nel sagrato della Chiesa di S.Antonio Abate (ore 9.15), la celebrazione della S. Messa (ore 9.30) e quindi la partenza del corteo verso Piazza Castello, con l’alzabandiera e la deposizione delle corone d’alloro al monumento ai Caduti e alla lapide dei Quattro Martiri. A partire dalle 10.45, nell’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo, i saluti del sindaco Marica Dalla Valle e delle autorità, seguiti dall’orazione ufficiale tenuta dalla prof.ssa Carla Poncina, direttrice dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea della Provincia di Vicenza “Ettore Gallo” (ISTREVI).

La cerimonia continua con la consegna delle borse di studio agli studenti di diverso grado delle scuole di Marostica e, in particolare, a due studenti dell’Università di Padova iscritti rispettivamente alle facoltà di farmacia e di medicina, come da lascito testamentario disposto dal dott. Pietro Ragazzoni, del valore di 4.550 euro ciascuna, per un totale di 9.100 euro.

Sono invece n. 62 le borse di studio assegnate per l’anno scolastico 2014-2015  grazie alla generosità di enti e cittadini che, per un totale di 8.300 euro, saranno così suddivise: n.13 per la Scuola Primaria; n.7 per la Scuola Secondaria di 1°; n.10 per gli Esami di Stato della Scuola Secondaria di 1°; n. 24 per la Scuola Secondaria di 2°; n. 7 per gli Esami di Stato della Scuola Secondaria di 2°; n. 1 per studente segnalato dalla Scuola Secondaria di 1°.

I donatori sono rappresentati da Vimar Spa, Banca Popolare Volksbank, Giancarlo Bortoli di Asiago, Federico Morello di Marostica, Famiglia Remigio Cuman e le sezioni di Marostica dell’Associazione nazionale Partigiani d'Italia, Associazione del Fante, Società generale di mutuo soccorso, Associazione nazionale Combattenti e Reduci, Associazione nazionale Famiglie Caduti e dispersi in guerra, Associazione Volontari della Libertà.

Ufficio stampa Comune di Marostica

Mabi Comunicazione – Mara Bisinella

Mob. (+39) 339.6783954 – comunicazione@marostica.comune.vi.it

Settore:

Cultura/Istruzione

Via Tempesta, 17
P.Iva: 00255650244
PEC: marostica.vi@cert.ip-veneto.net - centralino tel. 0424/479200