logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Giugno  2024 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
       

Comunicato

Comunicato

Comune:

Marostica

Data:

17/03/2016 00:00

Oggetto:

Generazioni a confronto, cerimonia a Marostica per i neo-laureati

Descrizione:

 

Marostica, 17 marzo 2016 –  Si terrà sabato 19 marzo, alle ore 16, nella sala multimediale di Palazzo Baggio, la cerimonia “Generazioni a confronto”, dodicesima edizione della manifestazione dedicata ai neo-laureati del territorio, promossa dall’Assessorato alle politiche giovanili in collaborazione con l’Università Adulti-Anziani di Marostica.

Alla presenza delle autorità locali e dei rappresentanti delle categorie economiche ed imprenditoriali, i giovani laureati di ogni facoltà, che si sono iscritti al bando, presenteranno sinteticamente la loro tesi di laurea. Si tratta quindi di una occasione preziosa per esporre i propri interessi di studio e orientamenti lavorativi.

Alla scopo di un confronto generazionale, come da tradizione, all’incontro interverranno anche i rappresentanti dell’Università Adulti-Anziani di Marostica. In particolare, la professoressa Liliana Contin presenterà una relazione sul tema “Il Fascismo dal suo sorgere alla Guerra d'Etiopia”, frutto del lavoro di un gruppo di corsisti, che nell’ambito di un seminario hanno operato in modalità laboratoriale, analizzando i vari aspetti della storia del territorio dal punto di vista documentaristico e antropologico.

La Città di Marostica è capofila di questo progetto ideato nel lontano 2003” dichiara il sindaco Marica Dalla Valleche oltre ad offrire ai giovani un giusto riconoscimento da parte della comunità per il risultato raggiunto, si pone come momento di confronto sia con gli studenti di età più avanzata, che non hanno rinunciato all’aggiornamento e alla formazione, sia con gli imprenditori del territorio”.

“In questa cerimonia spesso si scoprono talenti straordinari, ma soprattutto è il primo passo verso il mondo e la presentazione di se stessi ” commenta Giulia Cunico, consigliere con delega alle politiche giovanili.

Al bando hanno partecipato i comuni di Marostica, Mason Vicentino, Molvena, Pianezze e Schiavon. Trentasette i neolaureati iscritti.

Settore:

Cultura

Via Tempesta, 17
P.Iva: 00255650244
PEC: marostica.vi@cert.ip-veneto.net - centralino tel. 0424/479200