logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Giugno  2024 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
       

Comunicato

Comunicato

Comune:

Marostica

Data:

07/11/2016 00:00

Oggetto:

Un percorso ciclopedonale per imparare le regole della sicurezza stradale. A Pianezze, l’opera dell’Unione Montana per i ragazzi.

Descrizione:

 

Marostica, 7 novembre 2016 – Un percorso ciclopedonale educativo e didattico per i bambini. È il progetto coordinato dall’Unione Montana Marosticense che, nel territorio del Comune di Pianezze, ha dato vita a questa singolare opera, per implementare l’attività formativa svolta nelle scuole in merito a sicurezza e regole delle strada.

 

Per un totale di spesa di 54.000 euro, in parte finanziata dal contributo regionale, l’area, progettata dal Comune di Marostica insieme al Comune di Pianezze, sarà gestita direttamente da quest’ultimo, mentre le attività didattiche saranno coordinate dalla Polizia Locale dell’Unione Montana che annualmente redigerà un programma condiviso con le istituzioni scolastiche. L’area è comunque aperta a tutte le scuole che ne faranno richiesta.

 

“Si tratta di un’opera innovativa sia dal punto di vista didattico che dal punto di vista progettuale” commenta il sindaco di Marostica e presidente dell’Unione Marica Dalla Valle “la sicurezza stradale è un punto focale della politica dell’Unione e riteniamo che l’investimento migliore sia nella prevenzione, che deve essere svolta fin dal periodo scolastico. Sono sicura che sarà un modo molto incisivo di insegnare ai giovanissimi le regole delle strada, attraverso il divertimento e il movimento, educando così gli automobilisti di domani”.

 

Situato a Pianezze, in via Monte Grappa, ai confini con Marostica, in una zona pianeggiante, il percorso è formato da strutture fisse come segnaletica verticale e orizzontale oltre che luminosa. Insomma, un vero percorso stradale in “miniatura”, dove provare sul campo l’applicazione del codice della strada, dalla parte del pedone e del ciclista.

 

L’area, naturalmente accessibile alle persone disabili e dotata di impianto di videosorveglianza, prevede anche una spazio verde usufruibile dalle famiglie che intendono far giocare i propri figli.

 

Settore:

Lavori Pubblici / Istruzione

Allegati Comunicati Stampa
Via Tempesta, 17
P.Iva: 00255650244
PEC: marostica.vi@cert.ip-veneto.net - centralino tel. 0424/479200