logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Giugno  2024 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
       

Comunicato

Comunicato

Comune:

Marostica

Data:

24/01/2018 00:00

Oggetto:

Marostica, i concerti della domenica. 19^ edizione fra grandi maestri e giovani talenti. Fra gli ospiti della rassegna, il prestigioso violinista Domenico Nordio.

Descrizione:


 

Marostica, 24 gennaio 2018 - Tornano a Marostica i “Concerti della domenica”, dieci pomeriggi di buona musica in programma da gennaio ad aprile. Nata da un’idea di Cecilia Battaglin e di Umberto Ignazzi, noti insegnanti marosticensi, la rassegna giunge alle 19^ edizione, confermandosi un appuntamento molto atteso da musicisti e appassionati, con un programma qualificato e variegato, grande attenzione ai giovani e la presenza di importanti artisti, come il violinista Domenico Nordio, e di docenti di Conservatorio (Paolo Zuccheri, Simone Erre e Nives Bonato), che si esibiranno assieme ai migliori allievi.

 

Promossa dalla Città di Marostica in collaborazione con la Biblioteca Civica e la Consulta fra le Associazioni Culturali del Territorio, con la consulenza artistica di Albano Berton, la rassegna si avvale della collaborazione dei vicini Conservatori “A. Steffani” di Castelfranco Veneto e “A. Pedrollo” di Vicenza e del Liceo Pigafetta di Vicenza, al fine di valorizzare le migliori promesse dell’area provinciale e regionale. Allievi dei Conservatori, neodiplomati, giovani musicisti desiderosi di presentarsi al pubblico e riuniti in piccoli ensemble saranno infatti i protagonisti di un programma che tocca le diverse anime della musica classica e contemporanea.

 

Fra gli ospiti della rassegna spicca Domenico Nordio, violinista fra i più acclamati della scena italiana, con una ventennale carriera, vissuta sotto le direzione di grandi maestri e nei più prestigiosi teatri del mondo.

 

La rassegna prende il via domenica 28 gennaio con il concerto “Emisferi: Viaggio tra le musiche del mondo” con Florio Pozza (chitarra acustica, didgeridoo, arrangiamenti), Marcello Grandesso (fisarmonica) e Daniela Dalle Carbonare (violino). Con musiche originali di Florio Pozza, musicista e compositore italo – australiano, Emisferi è un viaggio musicale che spazia dalle atmosfere irlandesi a quelle mediterranee, balcaniche e medio orientali, fino alle sonorità argentine e sudamericane, arricchite da inserimenti tecno-contemporanei, sui temi dell’emigrazione, dell’incontro fra i popoli e della pace.

 

Il programma continua domenica 4 febbraio con “Domenico Nordio e gli Archi dello Steffani”, con Domenico Nordio al violino principale, Luigi di Francia al violino e il Sestetto Castellano di Archi del Conservatorio A. Steffani; domenica 11 febbraio, “Nella storia del violoncello” con il giovane talento Giovanni Genovese; domenica 18 febbraio, “From classic to swing”con I Fiati del Pigafetta; domenica 25 febbraio, “Parolemusica” con i Docenti del Conservatorio A. Steffani di Castelfranco (flauti, oboe, pianoforte e voce recitante); domenica 4 marzo,La musica senza tempo-  Il consort fra archi e fiati”con i maestri Paolo Zuccheri, Simone Erre e Nives Bonato del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio A. Steffani di Castelfranco Veneto;  domenica 11 marzo,Hommage a Franz Listz” con Eunhye Anna Hong, pianista; domenica 18 marzo, “Il Lied, la mélodie, la romanza” con la classe di musica vocale da camera del Conservatorio A. Pedrollo di Vicenza; domenica 25 marzoIl pianismo da Mozart a Khachaturian” con Matteo Bortolazzi al pianoforte; domenica 8 aprile,Cantami, o Itaca” con il gruppo vocale Gocce d’Armonia e le voci recitanti Anna Branciforti e Fabio Dalla Zuanna

 

Tutti i concerti si svolgono alla Chiesetta San Marco di Marostica, alle ore 18.00, con ingresso libero.

 

Per informazioni: Ufficio Cultura / Biblioteca Civica – tel.
0424/479101 biblioteca@comune.marostica.vi.it

Settore:

Cultura

Via Tempesta, 17
P.Iva: 00255650244
PEC: marostica.vi@cert.ip-veneto.net - centralino tel. 0424/479200