logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Giugno  2024 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
       

Comunicato

Comunicato

Comune:

Marostica

Data:

30/01/2018 00:00

Oggetto:

Il Mercatino dell’Antiquariato di Marostica cambia volto. Da domenica 4 febbraio un nuovo regolamento ordina le tipologie merceologiche e valorizza gli spazi cittadini.

Descrizione:

 

 

Marostica, 30 gennaio 2018 – Il Mercatino dell’Antiquariato, dell’Usato e del Collezionismo di Marostica avrà un nuovo volto. Dopo 32 anni dalla sua ideazione (era il 1986), un nuovo regolamento ne gestirà gli spazi e i settori merceologici in linea con un pubblico sempre più attento all’offerta di mercato, un turismo qualificato e una città che vuole essere accogliente e autentica e all’altezza del nome di uno dei borghi più belli d’Italia.

Il grande giorno del rinnovamento è in programma domenica 4 febbraio, con una nuova disposizione dei banchi rispetto agli spazi cittadini e una esposizione delle merci più ordinata e liberata dei prodotti che nulla hanno a che fare con un mercatino storico, fra i più rinomati della regione.

Il regolamento, approvato dal Consiglio Comunale del 31 luglio 2017, prevede prima di tutto una chiara definizione delle tipologie merceologiche ammesse rispetto alle quali è assegnato un preciso settore del plateatico cittadino: filatelia e numismatica; antiquariato e mobili con più di 100 anni di vetustà; libri fuori edizione, dischi, cartoline, atlanti, mappe; abbigliamento e accessori vintage; quadri, oggetti d’arte, monili, mobili non-antiquariato (vintage o riproduzioni dell’antico); varie come minerali, tappetti, giocattoli.  Articoli antichi e di antiquariato dovranno avere rispettivamente più di 50 anni e di 100 anni di vetustà; abbigliamento e accessori vintage almeno 20; i libri dovranno essere fuori edizione; e così via, in conformità con quanto stabilisce anche la legge regionale (L.R. del Veneto n. 10 del 06/04/2001). Al Mercatino sono ammessi solo operatori  commerciali in possesso di partita Iva e operatori non professionali (come hobbisti e collezionisti) in possesso del tesserino di riconoscimento regionale.

Un rinnovamento, insomma, all’insegna della qualità e dell’autenticità, che vede valorizzare anche alcuni luoghi cittadini, liberati dall’esposizione, come le aree attorno al pennone della bandiera e del Leone in Piazza, al Castello Inferiore, al lato nord del fossato e al Monumento ai Caduti.

Grazie alla nuova regolamentazione, il Mercatino dell’Antiquariato, dell’Usato e del Collezionismo di Marostica permetterà quindi una nuova esperienza di visita e di acquisto, alla ricerca dell’oggetto più ricercato e dell’articolo inedito, valorizzati dal trascorre del tempo.  Il resto è affidato alla bellezza di uno scenario storico praticamente intatto, incorniciato da due meravigliosi castelli e da una delle cinte murarie più ammirate del Veneto.

L’appuntamento è in Piazza degli Scacchi e in corso Mazzini, ogni prima domenica del mese, dall’alba al tramonto.

 

Settore:

Turismo

Via Tempesta, 17
P.Iva: 00255650244
PEC: marostica.vi@cert.ip-veneto.net - centralino tel. 0424/479200