logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Giugno  2024 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
       

Comunicato

Comunicato

Comune:

Marostica

Data:

09/02/2018 00:00

Oggetto:

Recital di violoncello con il giovane talento Giovanni Genovese. Domenica 11 febbraio, a Marostica, per “I concerti della domenica”.

Descrizione:

 

 

Marostica, 9 febbraio 2018 – Recital di violoncello firmato Giovanni Genovese per il nuovo appuntamento de “I concerti della domenica”, in programma domenica 11 febbraio (ore 18.00), alla Chiesetta San Marco di Marostica. Nel repertorio, musiche di Johann Sebastian Bach, Gaspar  Cassadò e KrzysztofPenderecki. Giovanni Genovese, vicentino, collabora con l’Orchestra del Teatro Olimpico e numerose orchestre internazionali. Attualmente è primo violoncello dell’orchestra nazionale croata di Fiume.

Classe 1995, inizia i suoi studi musicali con Marianne Chen, a Modena, con la quale frequenta numerosi corsi di perfezionamento. Diplomato con il massimo dei voti al Conservatorio di Vicenza “A. Pedrollo”, sotto la guida del maestro G. Viero. Frequenta corsi di perfezionamento con Ulrike Hoffman all'Accademia Tadini di Lovere e l'Accademia di Schio, con il M° G. Gnocchi presso la Scuola di Musica di Fiesole e alcune masterclass all'estero con il M° A. Baillie, con il quale ha studiato all’Hochshule fur Kunste a Brema. Nel 2010si classifica al secondo posto nella rassegna “Mario Benvenuti” di Vittorio Veneto. Nel 2011 partecipa alla rassegna di giovani talenti “Armonie d’Autuno” presso la Fondazione Benetton a Treviso. Collabora con l’associazione “Officina dei Talenti” di Vicenza nell’Ensemble di violoncelli diretti da A. Petrella, con la quale svolge da anni, attività concertistica.  Nel 2012 vince la borsa di studio come primo violoncello dell'Orchestra Giovanile Italiana. Impegnato  anche in attività quartettistica, ha frequentato il corso di perfezionamento di quartetto tenuto dal M. Antonello Farulli, presso l'Accademia di Imola e con Andrea Nannoni, presso la Scuola di Musica di Fiesole. Dal 2014 è effettivo dell'Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza. Ha suonato sotto la direzione di molti direttori e con numerosi solisti, tra cui:  R. Muti, E. Bronzi, A. Lonquich, C. Widman, P. Rophé, L. Spirer, S. Accardo, U. Benedetti Michelangeli, G. Pretto, A. Lucchesini, A. Janiczeck, P. De Maria, N. Altstaedt, F.M. Sardelli. Nel 2016 riceve l’idoneità all’audizione per violoncello di fila da parte dell’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento. Nel 2017 vince il posto da primo violoncello dell’Orchestra HNK dell’Opera di Fiume, in Croazia.

 

La rassegna “I concerti della domenica” è promossa dalla Città di Marostica in collaborazione con la Biblioteca Civica e la Consulta fra le Associazioni Culturali del Territorio e con la consulenza artistica di Albano Berton.

 

Prossimi appuntamenti: domenica 18 febbraio, “From classic to swing”con I Fiati del Pigafetta; domenica 25 febbraio, “Parolemusica” con i Docenti del Conservatorio A. Steffani di Castelfranco (flauti, oboe, pianoforte e voce recitante); domenica 4 marzo,La musica senza tempo-  Il consort fra archi e fiati”con i maestri Paolo Zuccheri, Simone Erre e Nives Bonato del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio A. Steffani di Castelfranco Veneto;  domenica 11 marzo,Hommage a Franz Listz” con Eunhye Anna Hong, pianista; domenica 18 marzo, “Il Lied, la mélodie, la romanza” con la classe di musica vocale da camera del Conservatorio A. Pedrollo di Vicenza; domenica 25 marzoIl pianismo da Mozart a Khachaturian” con Matteo Bortolazzi al pianoforte; domenica 8 aprile,Cantami, o Itaca” con il gruppo vocale Gocce d’Armonia e le voci recitanti Anna Branciforti e Fabio Dalla Zuanna

 

Tutti i concerti si svolgono alla Chiesetta San Marco di Marostica, alle ore 18.00, con ingresso libero.

 

Per informazioni: Ufficio Cultura / Biblioteca Civica – tel.
0424/479101 biblioteca@comune.marostica.vi.it

 

Settore:

Cultura

Via Tempesta, 17
P.Iva: 00255650244
PEC: marostica.vi@cert.ip-veneto.net - centralino tel. 0424/479200