logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Giugno  2024 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
       

Comunicato

Comunicato

Comune:

Marostica

Data:

30/09/2016 00:00

Oggetto:

Università adulti-anziani, al via il nuovo anno di formazione. Al trentesimo anno di attività, raccoglie quasi 200 iscritti.

Descrizione:

 

Marostica, 30 settembre 2016 – Si inaugura sabato 1 ottobre (ore 16.00), nella sala multimediale dell’Opificio, il 30° anno di formazione dell’Università adulti/anziani di Marostica.

Alla presenza dei sindaci del comprensorio, del presidente Alcide Bertazzo e della coordinatrice dell’Università Luisa Carestiato, del direttore mons. Giuseppe Dal Ferro e della organizzatrice Maria Vittoria Nodari dell’Istituto Rezzara, sarà presentato il programma dei corsi dedicati alla “cultura per adulti” che da  anni arricchisce la vita di numerose persone (quasi 200 gli iscritti, con una media di età di circa 66 anni nell’anno scolastico 2015-2016).

L’azione di questa scuola negli anni è stata preziosissima” commenta il sindaco di Marostica Marica Dalla ValleNon solo ha arricchito le vite e le menti di una fascia importante della popolazione, ma ha contributo ad incidere nella società a livello culturale e sociale. La comunità ha bisogno della vitalità di queste persone e credo che abbiamo molto da imparare sul piano dell’intraprendenza, della curiosità, dell’impegno”.

L’Università degli adulti/anziani è prima di tutto una scuola “per vivere meglio”, senza interrogazioni né esami, con corsi, seminari e attività creative per stimolare la mente ed accrescere le curiosità, ma anche di un luogo dove fare amicizie e sviluppare una vita sociale.  Dai corsi di letteratura, storia dell’arte, archeologia, attualità, ai seminari di scrittura creativa, storia, geografia, ai laboratori di informatica, pittura, artigianato e arti performative, sono numerose le tematiche sviluppate, accompagnate anche da viaggi didattici in Italia e all’estero.

L'organizzazione della scuola è a cura dell'Associazione "Cultura e vita", sostenuta dai Comuni di Marostica, Mason Vicentino, Molvena, Pianezze, Schiavon e Nove, mentre la direzione didattica e scientifica è a cura dell’Istituto Rezzara di Vicenza.

Alla cerimonia di apertura, aperta a tutti, è previsto l’intervento musicale del quintetto di strumenti a fiato Bolasco e di Marta Frigo (flauto traverso).

Ottobre, il primo mese di frequentazione, è a porte aperte. Informazioni ed iscrizioni: www.univia.it, uaa.marostica@gmail.com, mob. 338.4923642 e 333.5657581.

 

 

 

Settore:

Sociale /Istruzione

Allegati Comunicati Stampa
Via Tempesta, 17
P.Iva: 00255650244
PEC: marostica.vi@cert.ip-veneto.net - centralino tel. 0424/479200