logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Giugno  2024 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
       

Comunicato

Comunicato

Comune:

Marostica

Data:

18/02/2016 00:00

Oggetto:

Corso pratico di apicoltura biologica

Descrizione:


 

Marostica, 18 febbraio 2016Un corso base di apicoltura biologica. È l’iniziativa, già promossa in passato, del Comune di Marostica che, in collaborazione con l’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto, propone un percorso di sei incontri teorici e tre incontri tecnici in campo.

Ricordo il buon esito della Mostra Nazionale dell'Apicoltura” commenta il sindaco Marica Dalla Valleorganizzata lo scorso settembre, al quale ha partecipato  anche un delegato nazionale di Apimondia di ritorno dal summit mondiale sull'apicoltura tenutosi in Corea del Sud. In quell’occasione erano numerosi i giovani affascinati dal mondo delle api, un settore che sta riscontrando grande interesse e ricco di opportunità”.

Condotto da tecnici regionali, veterinari e apicoltori professionisti, il piano di insegnamento verterà su tutte gli aspetti dell’affascinante mondo delle api: dall’organizzazione dell’alveare all’impianto di un apiario, dalle normative alle tecniche fino alle esercitazioni su pratiche apistiche.

Ma c’è di più. “A Marostica è stato localizzato un terreno disponibile per organizzare un apiario comunitario” informa il consigliere delegato alle Politiche Agricole Maria Rita FrisonOgni corsista potrà acquistare un’arnia, la casetta delle api, e i nuovi apicoltori saranno seguiti da tecnici professionisti”.

E continua: “L’iniziativa, che riprende un percorso iniziato con successo negli anni passati, offre quindi la concreta opportunità di iniziare una nuova attività in apicoltura, con strumenti professionali e una solida preparazione. È infatti volontà di questa amministrazione aiutare i cittadini nella valorizzazione e nel recupero di tradizioni e pratiche che fanno parte del nostro patrimonio agricolo e territoriale”.

Il corso si svolgerà dal 3 marzo al 21 maggio, alla Chiesetta San Marco, con inizio alle 20.00. La quota di partecipazione è di 25 euro. Iscrizione obbligatoria.

Informazioni ed iscrizioni:

agricoltura@comune.marostica.vi.it - tel. 340.3854936.

Settore:

Agricoltura

Via Tempesta, 17
P.Iva: 00255650244
PEC: marostica.vi@cert.ip-veneto.net - centralino tel. 0424/479200