logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Giugno  2024 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
       

Comunicato

Comunicato

Comune:

Marostica

Data:

19/05/2017 00:00

Oggetto:

A Marostica il primo apiario integrato d’Italia. Relax e benessere grazie alle api

Descrizione:

 
Marostica, 19 maggio 2017Sarà inaugurato sabato 20 maggio a Marostica (dalle 8.30) il primo apiario integrato d’Italia. Ideato da un marosticense, Andrea Dal Zotto, si trova nelle colline di San Luca, dove è stata creata un’area benessere che, in totale sicurezza, permette di vedere al lavoro le api operose ed ascoltarne in silenzio il loro ronzio, immersi in un panorama incantevole. Si tratta di una pratica che deriva dall’apiterapia, già in uso in alcuni Paesi come la Slovenia, alla quale Andrea Dal Zotto si è ispirato per questo originale apiario.
 
 
Nella struttura si potrà praticare l’api-aroma, ovvero l’aromaterapia che permette di beneficiare dei profumi dell’alveare ricchi di resine e oli essenziali utili per il benessere di tutto l’apparato respiratorio; e l’api-sound, che permette di beneficiare del ronzio delle api (che vibra a 432 Hz, il suono della natura!), favorendo il rilassamento e la meditazione. Inoltre si potranno organizzare attività di didattiche per le scuole e turistiche, con ospitalità e offerta di prodotti dell’alveare.
 
 
Un grande progetto di sinergia” commenta il sindaco di Marostica Marica Dalla ValleL’apicoltura a Marostica si sta sviluppando grazie ad una importante campagna di formazione e informazione svolta in questi anni e sostenuta dall’Amministrazione che, ricordo, ha portato alla fondazione del Gruppo Apicoltori Marostica, alla creazione di due apiari comunitari e all’edizione di due fiere nazionali dell’apicoltura”.

 

"L’apiario integrato è il frutto della straordinaria intraprendenza di Andrea Dal Zotto che ha saputo coinvolgere il territorio, con l’invito agli alunni delle scuole medie di Crosara di decorare le arnie, e l’amministrazione, che lo sta sostenendo nelle pratiche di accreditamento regionale” spiega Maria Rita Frison, consigliere delegato per le politiche agricole del Comune di Marostica.
 
 
L’apiario integrato è un luogo dove poter praticare l’apicoltura tradizionale beneficiando dell’apiterapia” spiega Andrea Dal Zottol’idea è nata naturalmente dalla mia passione per l’apicoltura, ma anche dalla volontà di valorizzare l’ambiente collinare di San Luca, un posto incantevole e poco popolato. Da oggi, grazie alla sinergia di numerose persone, in molti potranno beneficiare di questo luogo”.
 
 
All’inaugurazione di sabato 20 maggio saranno presenti anche gli alunni della classe 2° E di Crosara dell’istituto comprensivo statale “Padre Mario Pozza” di Lusiana, guidati dalla docente Maria Nascetti, che hanno realizzato i disegni di abbellimento delle arnie.
 
 
L’apiario integrato si trova a San Luca, in via Colpi Pivotti 12.
Per informazioni mob. 339.8025115.
www.omnialegno.it
 

 

Settore:

Politiche agricole

Via Tempesta, 17
P.Iva: 00255650244
PEC: marostica.vi@cert.ip-veneto.net - centralino tel. 0424/479200