logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Giugno  2024 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
       

Comunicato

Comunicato

Comune:

Marostica

Data:

09/03/2017 00:00

Oggetto:

“I colori e la luce”, in mostra al Castello le opere del pittore Edoardo Zampese. Inaugurazione sabato 11 marzo – ore 17.00

Descrizione:

 

 
Marostica, 9 marzo 2017 – Si intitola “I colori e la luce” la nuova mostra in programma al Castello Inferiore di Marostica, firmata da Edoardo Zampese, che verrà inaugurata sabato 11 marzo alle ore 17.00, con la presentazione di Ferdinando Offelli. Promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Marostica, l’esposizione segna il ritorno del pittore vicentino dopo un periodo di silenzio, con i lavori di ultima produzione e qualche significativa opera del passato.

 

“È con grande piacere che ospitiamo la bellissima mostra di Edoardo Zampese, un pittore le cui opere sono un’esplosione di colori davvero suggestiva, frutto di una dettagliata ricerca sugli effetti di luce” commenta l’assessore alla cultura Serena Vivian “Si tratta di uno sguardo originale e affascinante sul mondo, con esiti molto coinvolgenti per chi si trova di fronte all’opera”.

 

Il titolo esplicativo della mostra sintetizza l’espressione pittorica di Zampese, tutta costruita partendo dall’osservazione: composizioni floreali create per studiarne gli effetti luminosi e cromatici; i quotidiani paesaggi dell'Alto Vicentino; luoghi più esotici visitati durante i viaggi, scoprendo nuove combinazioni di luci e colori.“Questa varietà di colori e luce, intensa o diffusa” spiega l’artista “offre suggestioni e opportunità di una ricerca cromatica che cerca di guidare l'osservatore nell'immaginare il percorso - e con esso le sensazioni - dal momento dell'osservazione originale a quello in cui l'opera ha preso forma sulla tela”.
 
Edoardo Zampese è nato a Zugliano e vive a Thiene. Le prime esperienze con i colori risalgono agli anni ‘70 quando frequentò il Circolo di pittura "la Soffitta" di Vicenza diretto allora da Otello De Maria, e il gruppo di pittori di Zugliano.  Risale al 1984 la sua prima esposizione personale, seguita da altre analoghe esperienze e da partecipazioni a mostre collettive.

 

La mostra è visitabile fino al 26 marzo. Orario: tutti i giorni, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00. Ingresso libero.
 
 

 

Settore:

cultura

Allegati Comunicati Stampa
Via Tempesta, 17
P.Iva: 00255650244
PEC: marostica.vi@cert.ip-veneto.net - centralino tel. 0424/479200