logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Giugno  2024 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
       

Comunicato

Comunicato

Comune:

Marostica

Data:

05/02/2016 00:00

Oggetto:

Concerti della domenica. In scena il “Quintetto fiati” di Castelfranco. Domenica 7 febbraio alla Chiesetta San Marco

Descrizione:

 

Marostica, 5 febbraio 2016 – Nuovo appuntamento con i “Concerti della domenica”, la rassegna promossa dall’Assessorato alla Cultura della Città di Marostica in collaborazione con Biblioteca Civica e Consulta fra le Associazioni Culturali del Territorio e dedicata ai giovani musicisti.

Domenica 7 febbraio, alla Chiesetta San Marco, con inizio alle 18, si terrà il concerto del “Quintetto Fiati di Castelfranco Veneto”, con Marta Frigo al flauto traverso, Riccardo Folador all’oboe, Dario Marangon al clarinetto, Lucrecia Fernandez fal agotto, Mattia Marangon al corno, su musiche di J. Linckelmann, F. Danzi, G. Bizet, B. Holcombe, J. Ibert. Si tratta di musicisti prevalentemente formatesi al Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto. Scopo della rassegna, ideata e creata 17 anni fa dai professori Cecilia Battaglin e Umberto Ignazzi, è infatti quello di offrire un palcoscenico qualificato ai talenti della zona.

I prossimi appuntamenti: concerto lirico con Lara Andriolo (soprano) e Maria Borsato (pianoforte) su arie d’opera e brani dell’universo musicale classico (14 febbraio); il concerto della Filarmonica di Crosara – Marostica, con la partecipazione del corso ad indirizzo musicale dell'Istituto Comprensivo N. Dalle Laste (21 febbraio); l’Ensemble Nova Alta (di viole da gamba) del Conservatorio di Vicenza “A. Pedrollo” con musica per cori spezzati di autori italiani del primo seicento (28 febbraio); il recital pianistico di Elia Cecino (6 marzo); "I quartetti di W.A.Mozart" del Quartetto Agorà, sempre del Conservatorio di Castelfranco (13 marzo); il Duo Stemperato di Lisa Calamosca (pianoforte) e Roberta Pennisi (violoncello) su musiche di De Falla,  Dvorak, Rachmaninov, Saint-Saens  e Norton, Piazzolla, Tiersen, Rot, Morricone (20 marzo).

 

Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito e iniziano alle 18.00.

 

Per informazioni: Ufficio Cultura Comune di Marostica

tel. 0424 479122 - cultura@comune.marostica.vi.it

 

Settore:

Cultura

Allegati Comunicati Stampa
Via Tempesta, 17
P.Iva: 00255650244
PEC: marostica.vi@cert.ip-veneto.net - centralino tel. 0424/479200