logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Giugno  2024 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
       

Comunicato

Comunicato

Comune:

Marostica

Data:

14/01/2016 00:00

Oggetto:

Cambia la raccolta dei rifiuti

Descrizione:

Marostica, 14 gennaio 2016 – Si intitola “Costruisci il tuo senso civico” il nuovo calendario ecologico distribuito in queste settimane alle famiglie, in vigore dal prossimo 1 febbraio e che sarà presentato alla cittadinanza in un incontro pubblico in programma martedì 19 gennaio alle 20.30 alla sala multimediale dell’Opificio. Un nuovo passo verso lo sviluppo di una coscienza ambientale più rispettosa del territorio, che si traduce in alcune significative innovazioni nel servizio di raccolta dei rifiuti.

“Nonostante le possibili iniziali criticità” commenta il sindaco Marica Dalla Vallesi tratta di una importante scommessa per il futuro a favore della comunità. Il compito di una amministrazione è anche quello di accompagnare i cittadini verso un ambiente più sano e meno inquinato, grazie ad una minore produzione di rifiuti associata ad una maggiore differenziazione degli stessi e minori costi per la collettività”.

La prima variazione è il passaggio da un sistema “secco centrico” ad uno  “plastico centrico”, con una raccolta settimanale della frazione “plastica e lattine”, mentre la frazione “secca” sarà raccolta con frequenza quindicinnale. Solo per pannolini e pannoloni (rifiuto secco) sono previsti adeguati contenitori nel territorio, con raccolta settimanale.

“Il contenuto dei sacchi gialli per il secco spesso riguarda materiali che gli utenti considerano non riciclabil. L’innovazione porterà a dei vantaggi, ovvero il miglioramento della raccolta differenziata, l’aumento dell’informazione sostenibile ai cittadini, il minor ricorso alla discarica/inceneritore, l’avvio al recupero di una maggior quantità di rifiuti, con minori costi per la collettività in relazione ai costi di smaltimento.” dichiara l'assessore all'ambiente e all'ecologia Loris Giuseppe Marchiorato che segue con attenzione la problematica.

L’altra innovazione riguarda l’eliminazione delle isole ecologiche nelle frazioni, spesso oggetto di conferimenti non controllati, e l’avvio della raccolta “porta a porta” integrale su tutto il territorio comunale. A Crosara, San Luca, Pradipaldo e Valle San Floriano saranno quindi rimossi i cassonetti di plastica e lattine e le campane di carta e vetro, come già avvenuto per la frazione di Vallonara, con ottimi risultati. Miglioramento del decoro urbano e migliore e maggiore differenziazione delle frazioni rifiuto, sono gli obiettivi, uniti all’eliminazione dei cosiddetti “ecocentri di periferia” e all’adeguamento del servizio “porta a porta” di tutto il territorio comunale.

La riorganizzazione del servizio interessa anche il centro storico (entro le mura), soprattutto al fine di salvaguardare il decoro urbano delle zone più prestigiose della città.     

Resta invece invariato il servizio alle utenze non domestiche, eccetto che per la raccolta del lunedì che viene posticipata al martedì.

 

Ufficio stampa Comune di Marostica

Mabi Comunicazione – Mara Bisinella

Mob. (+39) 339.6783954 – comunicazione@marostica.comune.vi.it

Settore:

Ambiente/Ecologia

Via Tempesta, 17
P.Iva: 00255650244
PEC: marostica.vi@cert.ip-veneto.net - centralino tel. 0424/479200