logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Giugno  2024 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
       

Comunicato

Comunicato

Comune:

Marostica

Data:

05/11/2018 00:00

Oggetto:

La lotta al terrore, la compagnia Capotrave apre la stagione al Ridotto del Teatro Politeama di Marostica. Martedì 6 novembre in scena il radicalismo e l’intolleranza.

Descrizione:

 

 

Marostica, 5 novembre 2018 – La lotta al terrore” della compagnia toscana CapoTrave apre martedì 6 novembre (ore 21) la stagione al Ridotto del Teatro Politeama di Marostica, spettacolo con testo di Lucia Franchi e Luca Ricci, la regia di Luca Ricci e con Simone Faloppa, Gabriele Paolocà, Gioia Salvatori.

 

Cosa succederebbe se un attentatore carico di esplosivo si asserragliasse dentro il supermercato di un piccolo paese della provincia italiana minacciando di farsi saltare in aria con più di trenta ostaggi?  Il Sindaco non c'è, è in settimana bianca, il Prefetto non risponde, il Maresciallo dei Carabinieri presenta una serie di richieste ineludibili, mentre i giornalisti – prima locali, poi nazionali – premono dall’esterno per avere notizie sull'attacco in corso. La situazione diventa subito comica e insieme drammatica.  Si parlerà di paura, di tolleranza e di intolleranza, di questo tempo nervoso, dove la nostra identità individuale e sociale è messa in crisi da radicalismi contrapposti.

 

CapoTrave è una compagnia teatrale fondata da Mirco Ferrara, Enzo Fontana, Lucia Franchi e Luca Ricci. Dalla sua fondazione (2003) è stata riconosciuta e sostenuta dalla Regione Toscana, prima tra le “Giovani Compagnie Under 35” più interessanti del panorama regionale, poi, dal 2010, tra le 30 principali compagnie inserite nella tabella di finanziamento nel settore “Compagnie di Prosa”, in seguito, dal 2013, all’interno delle “Residenze Teatrali”. Nel corso della sua attività decennale, CapoTrave ha ideato e organizzato “Kilowatt: l’energia della scena contemporanea” (Premio Ubu 2010), uno dei più importanti festival italiani dedicato ai nuovi linguaggi della scena contemporanea, ha gestito per quattro anni (2005-2009) il Teatro Comunale Giovanni Papini di Pieve Santo Stefano, ha collaborato per quattro anni (2004-2007) con Arezzo Wave, poi Italia Wave, nell’organizzazione degli eventi teatrali all’interno del festival.

 

I prossimi eventi in programma per la stagione “La felicità è un dono… o una conquista!”, organizzata dall'Associazione Teatris, con la direzione artistica di Maurizio Panici:  “Il pranzo di Babette”, Associazione Teatrisregia di Maurizio Panici (17 novembre); “Canto di Natale”, Associazione Teatris, regia di Maurizio Panici (15 dicembre); “Neve” di e con Giovanni Betto, regia Mirko Artuso (19 gennaio); “La conquista della felicità”, testo e regia Maura Pettorruso, Trento Spettacoli (26 gennaio); “Romanza. Trittico dell'intimità”,Compagnia Cie Twain, coreografia e regia Loredana Parrella (9 febbraio); Giulio Cesare di William Shakespeare, Associazione Teatris, regia di Maurizio Panici (16 febbraio); “Elogio della Follia”, Compagnia Cie Twain, con Alexandros Memetaj, Tiziano Panici e Yoris Petrillo (2 marzo); “Prima di andar via”, di Filippo Gili, Produzioni Argot (9 marzo); “Walter, i boschi a nord del futuro” di e con Marta Dalla Via, Diego Dalla Via e con Elisabetta Granara (29 marzo); “Processo a Gesù”, Associazione Teatrisregia di Maurizio Panici (13 aprile).

 

 

Biglietti stagione teatrale: intero € 10, ridotto soci € 8, abbonamento sostenitore € 100

 

Informazioni e prenotazioni: Associazione Culturale Teatris - Cell. 327.5820846 – 349.4447716 -  associazioneteatris@gmail.com - Pagina Facebook: Teatris

 

Settore:

Cultura

Via Tempesta, 17
P.Iva: 00255650244
PEC: marostica.vi@cert.ip-veneto.net - centralino tel. 0424/479200