logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Giugno  2024 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
       

Comunicato

Comunicato

Comune:

Marostica

Data:

12/11/2018 00:00

Oggetto:

San Benedetto, intervento di bonifica di Diesel Farm a seguito di infestazione di processionaria del pino. Il sindaco: “Nessuna preoccupazione. L’area verrà ripristinata con specie autoctone, salvaguardando paesaggio e bellezza”. L’amministratore delegato Arianna Alessi: “Prioritario l’utilizzo pubblico della via”.

Descrizione:

 

 

Marostica, 12 novembre 2018 – Diesel Farm sta avviando un progetto di bonifica che riguarda un’area all’interno dei terreni di proprietà che insistono nel Comune di Marostica.

 

Nello specifico si tratta di un intervento di sostituzione di alcune specie arboree insistenti nella porzione occidentale e poste a lato strada vicinale San Benedetto che collega la chiesetta di Sant’Agata con Via Canale, parte di un percorso individuato come “Itinerario n.36 – Colline di San Benedetto”.

 

In particolare, in un tratto di Via San Benedetto, insiste un doppio filare di Pinus Nigra (Pino Nero) che costeggia entrambi i margini della carreggiata, soggetti ad una infestazione di processionaria del pino. Allo stato attuale la strada si presenta in gravi condizioni; l’attacco della processionaria ha definitivamente compromesso la vitalità degli alberi che lo compongono. A questo si sommano altre due gravi concause: la prima è un impianto troppo serrato degli alberi e la seconda è la forte incompatibilità del Pino Nero sulle colline di Marostica.

 

Gli studi quindi hanno consigliato l’eliminazione delle piante presenti e la progettazione di una adeguata riqualificazione compatibile con il contesto paesaggistico circostante, mediante una nuova piantagione arborea con specie autoctone e rappresentative del sito e del paesaggio caratterizzante le colline circostanti.

 

Abbiamo deciso di informare di questo intervento la cittadinanza per non creare allarmismi. Si tratta infatti di un luogo molto amato dai marosticensi che sarà ripristinato rispettando la coerenza architettonica e paesaggistica, ma anche la sicurezza e l’attrattività turistica” spiega il sindaco di Marostica Matteo Mozzo “Le piante ammalate verranno sostituite con essenze arboree autoctone come l’Acero campestre e montano, il Cipresso, la Quercia, il Frassino, il Carpino”.

 

“Con l’intervento di bonifica e reinnesto, di considerevole impatto economico ed a carico dell’Azienda, Diesel Farm intende garantire la sicurezza di tutte le persone, sportivi e visitatori, che transitano quotidianamente su Via San Benedetto e, allo stesso tempo, valorizzare un percorso legato alla storia del territorio marosticense e della Pedemontana” spiegal’amministratore delegato di Diesel Farm Arianna Alessi “La tutela dell’utilizzo pubblico di Via San Benedetto rappresenta infatti un obiettivo prioritario, soprattutto dal punto di vista turistico, e una risorsa da valorizzare”.

 

Diesel Farm è una azienda agricola nata a metà degli anni 90, a seguito dell’acquisto da parte di Renzo Rosso dell’intera area (di circa 100 ettari, suddivisi in sette colline). Al suo interno l’attività esercitata varia dalla coltivazione di vigneti, oliveti e frutteti (tutti i prodotti hanno certificazione biologica) e comprende l’attività zootecnica con animali al pascolo, e ampie zone di tutela del bosco.

Settore:

Cultura

Via Tempesta, 17
P.Iva: 00255650244
PEC: marostica.vi@cert.ip-veneto.net - centralino tel. 0424/479200