logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Giugno  2024 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
       

Comunicato

Comunicato

Comune:

Marostica

Data:

26/04/2018 00:00

Oggetto:

“Les Miserables”, prima nazionale arrangiata per cori e in lingua italiana. È il progetto di Gioventù in cantata con i TorinoMusicalSingers, in scena sabato 28 e lunedì 30 aprile per i 30 anni del coro di Marostica.

Descrizione:

 

 

Marostica, 26 aprile 2018 - Doppio imperdibile appuntamento che darà il via alla 30^ edizione della Primavera Musicale organizzata da Gioventù in cantata in collaborazione con l'Amministrazione Comunale.

 

Nell’Aula Magna della Scuola Media di Marostica, sabato 28 aprile (ore 20.45)saranno di scena i TorinoMusicalSingers e i due cori scaligeri Melicus e Gioventù in cantata, con un frizzante repertorio proposto brani legati al genere Musical e pop; mentre lunedì 30 aprile (ore 20.45)verrà presentata una suite di brani tratti dal Musical “Les Miserables”.

 
Questo progetto vede la collaborazione di due realtà corali assai diverse fra di loro, i TorinoMusicalSingers e Gioventù in cantata, che, in poco più di due giorni di prove, sotto la guida di Alberto Barbi e Paolo Zaltron, daranno vita a una sorta di allestimento semi scenico de "Les Miserables" che comprenderà brani come “The people’s song” o “Master of the House” e che permetterà di seguire questo immenso capolavoro del teatro musicale contemporaneo da un altro punto di vista e dall’ottica di tutte quelle figure secondarie, la gente comune, che sono poi il nucleo del romanzo originario. 

“Les Misèrables” è un musical ormai noto a tutti, grazie non soltanto ai più di 35 anni di repliche consecutive a Londra e a Broadway, ma anche alla recente trasposizione cinematografica di grande successo. A partire dal suo debutto ha conosciuto tantissime rielaborazioni e riedizioni, in tutte le forme, da quella scolastica più leggera ed esile a quelle più magniloquenti che si sono potute vedere nelle celebrazioni del trentennale a Londra.
Forse, però, è la prima volta, perlomeno in Italia, che delle realtà corali lo affrontano con degli arrangiamenti scritti appositamente, scegliendo di raccontare soprattutto gli episodi delle grandi masse e del popolo così come si trovano anche nel libro di Victor Hugo. Quella a cui assisterete in questa occasione, infatti, è una suite tratta dal Musical che unisce estratti e del repertorio che permettono di raccontare soprattutto le vicissitudini della gente comune, prima ancora che dei personaggi principali: gli studenti rivoluzionari parigini, e gli operai I bambini bistrattati nelle fabbriche dell’epoca, i mendicanti, le prostitute, i marinai che affollavano i quartieri più disagiati. E a rendere ancora più particolare la performance è la realizzazione del repertorio de I Miserabili in lingua italiana, anche questa una prima assoluta, nella trasposizione curata da Franco Travaglio.

 

Inizio ore 20.45. Ingresso libero.
Organizzazione a cura di Gioventù in cantata.
Direttore artistico: Cinzia Zanon.

 

Settore:

Cultura

Via Tempesta, 17
P.Iva: 00255650244
PEC: marostica.vi@cert.ip-veneto.net - centralino tel. 0424/479200