logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Giugno  2024 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
       

Comunicato

Comunicato

Comune:

Marostica

Data:

20/09/2018 00:00

Oggetto:

Autunno musicale a Marostica. Concerti di apertura sabato 22 e domenica 23 settembre con un giovane coro australiano e il coro di Dresda-Venezia.

Descrizione:

 

 

Marostica, 20 settembre 2018 - Con nove concerti, in cartellone dal 22 settembre al 26 dicembre, firmati dalla direzione artistica di Albano Berton e Michele Geremia, torna la rassegna “Autunno musicale” a Marostica, giunta alla sua 39^ edizione, realizzata in collaborazione con la Città di Marostica.  In prima linea, I Cantori di Marostica e la Sodalitas Cantorum, eccellenze musicali del panorama non solo locale, che animeranno, assieme ad importanti ospiti, la città.

 

Due i concerti di apertura in programma sabato 22 settembre e domenica 23 settembre.  Il primo, in scena nell’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo (ore 21.00) ospita l’incontro corale che vede protagonisti l’ Australian Girls Choirformato da 56 ragazze dagli 11 ai 17 anni, con la direzione di Jane Hennessy, al pianoforte Mark Puddy e le coreografie Shelley Moore; e il coro Gioventù in Cantata, con la direzione di Cinzia Zanon, al pianoforte Massimo Zulpo e le coreografie di Giulia Malvezzi.

 

Il secondo, in programma alla Chiesa di S. Antonio Abate (ore 18.00), nel concerto dal titolo “Barocco senza frontiere”, ospita la soprano Giulia Bolcato, il JMP Giovane Podio Musicale Dresda - Venezia, con Ivano Zanenghi al liuto, Alberto Busettini al clavicembalo e la direzione di Massimo Raccanelli, oltre alla partecipazione de I Cantori di Marostica. Il concerto coincide con le celebrazioni del 40° anno della Consulta fra le Associazioni Culturali del Territorio di Marostica.

 

I prossimi appuntamenti prevedono il 7 ottobre (ore 18.00), alla Chiesetta San Marco,  il Quintetto di fiati “Ventus vagus” con pianoforte; il 14 ottobre (ore 18), alla Chiesa di S. Antonio Abate, l’appuntamento è con il XXI Festival Organi Storici del Vicentino, rappresentato da Felix Marangoni (organo) e Giacomo Catana (violino); il 21 ottobre (ore 18.00), sempre alla Chiesa di S. Antonio Abate, il Gruppo Vocale Gocce d’Armonia celebra il suo decennale; il 4 novembre(ore 18.00), ancora alla Chiesetta San Marco, il Trio Calamosca, famiglia di musicisti, presenta “Dalla Classica al Jazz”, con Lisa (pianoforte), Beppe (trombone e fisarmonica) e Mattia (contrabbasso); il 18 novembre (ore 18.00), alla Chiesetta San Marco, in scena il duo di arpa e flauto Duo Bolcati;  il 2 dicembre (ore 16.00), alla Chiesa di  S. Maria Assunta, I Polifonici Vicentini - Ensemble Musagète, diretti da Pierluigi Comparin, presentano la Cantata della Creazione di P. Valtinoni e L’Annunciazione di M. Lanaro; infine, il 26 dicembre (ore 18.00) alla Chiesa di S. Antonio Abate, il tradizionale Concerto di Natale con I Cantori di Marostica e la direzione di Michele Geremia.

 

L’Autunno Musicale a Marostica è realizzato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con il sostegno di Fondazione Banca Popolare di Marostica – Volksbank e di numerose aziende del territorio, associazioni benemerite e privati cittadini.

L’ingresso ai concerti è libero, ma saranno proposte delle libere offerte per la manutenzione ordinaria e straordinaria dell’Oratorio dei Carmini e per il completamento dell’arredo della sacristia, al fine di sostenere il futuro piccolo Museo dei Carmini.

 

Settore:

Cultura

Via Tempesta, 17
P.Iva: 00255650244
PEC: marostica.vi@cert.ip-veneto.net - centralino tel. 0424/479200