logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Giugno  2024 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
       

Comunicato

Comunicato

Comune:

Marostica

Data:

16/05/2018 00:00

Oggetto:

“Ci sto? Affare fatica!”, aperte le iscrizioni ai giovani che vogliono prendersi cura dei beni comuni. 14 Comuni del territorio uniti nel progetto che coinvolge anche numerose aziende e negozi privati per promuovere il volontariato in campo sociale.

Descrizione:

 

Marostica, 16 maggio 2018 - Sporcarsi le mani per prendersi cura dei beni comuni. È l’azione di cittadinanza attiva proposta dall’ormai celebre progetto “Ci sto? Affare fatica!”, organizzato dalla Cooperativa Adelante e promosso dagli assessorati con delega alle politiche giovanili dei comuni di Bassano del Grappa, Campolongo, Cartigliano, Cassola, Cismon, Marostica, Mussolente, Pianezze, Romano, Rosà, San Nazario, Schiavon, Solagna, Valstagna, con il sostegno di Farmacasa e Costenaro Assicurazioni, main sponsor dell’iniziativa.

 

Inaugurato nel 2016 dal Comune di Bassano del Grappa e oggi inserito nella progettazione dei Piani di Intervento in materia di politiche giovanili dei 28 comuni del distretto 1 Ulss 7 "Ri-belli: giovani e bellezza", finanziato dalla Regione Veneto (DGR n. 1392 del 29/08/2017) e da Fondazione Cariverona, il progetto entrà nel vivo con l’apertura, il 17 maggio, delle iscrizioni per i giovani che durante l’estate vorranno prendersi cura della propria città, sperimentando capacità personali e acquisendo nuove competenze.

 

È infatti terminata la prima fase di selezione dei tutor che accompagneranno i partecipanti in questa esperienza. Sono circa 40 i candidati che, per prepararsi, parteciperanno a tre incontri di formazione, dedicati agli obiettivi del progetto (23 maggio), alla sicurezza (30 maggio) e allo stile dell’incarico (6 giugno). Ai primi due appuntamenti parteciperanno anche gli handyman, volontari adulti che supporteranno ragazzi e tutor nella realizzazione dei lavori.

 

Un progetto complesso, ma ricco di opportunità che, ricordiamo, è rivolto ai ragazzi da 14 ai 19 anni, residenti nei comuni aderenti, che intendono recuperare il prezioso contributo educativo e formativo dell’impegno e della fatica attraverso attività concrete di volontariato.

 

I giovani partecipanti saranno coinvolti – dall’11 giugno al 27 luglio 2018, dalle 8.30 alle 12.30, dal lunedì al venerdì – in svariate attività settimanali di cura del bene comune: dalla pulizia dei centri abitati e delle vie dei quartieri, alla manutenzione dei parchi gioco, all’impregnatura e alla tinteggiatura di giostre, staccionate, aule di scuole materne, elementari e medie, e moltissimo altro ancora. Una movimentazione a tutti i livelli che riempirà di entusiasmo e significato l'estate dei ragazzi, raggruppati in squadre miste di 10 e guidati da un giovane tutor. 

Le attività saranno ospitate dai Comuni sopraelencati, dai quartieri, dalle scuole e dal mondo associativo e del terzo settore in genere. A ciascun ragazzo/a partecipante saranno consegnati in omaggio dei “buoni fatica” settimanali del valore di € 50,00, in abbigliamento, spese alimentari, libri scolastici, cartoleria, libri di lettura, tempo libero, offerti dai numerosi negozi ed aziende locali che hanno aderito al progetto.

L’edizione 2017, che ha visto coinvolti i comuni di Bassano, Cassola e Marostica, ha raccolto in totale 463 giovani e 35 tutor, per circa 125 giovani coinvolti a settimana, un totale di 875 buoni “fatica” e 17.500 ore profuse dai ragazzi, in 67 realtà ospitanti. Sono state distribuite 500 maglie rosse e paia di guanti per 552 litri di vernice, 3408 mq di pareti ritinteggiate, 450 litri di impregnante, 600 sacchi per la raccolta dei rifiuti, 83 rastrelli, 67 scope e 38 badili. Numeri destinati a crescere grazie all’allargamento dell’iniziativa a 14 comuni del territorio.

 

Tutte le informazioni su: www.cistoaffarefatica.it

Iscrizioni a partire dal 17 maggio.

 

Contatti:
Alice 3924603377 / Bassano Del Grappa
Giovanna 3282215411 / Cassola
Greta 3924601503/ Mussolente, Romano D’Ezzelino, Marostica, Pianezze e Schiavon
Lucia 3202397368 / Rosà, Cartigliano e Unione Montana Valbrenta.

 

 

 

Settore:

Sociale

Via Tempesta, 17
P.Iva: 00255650244
PEC: marostica.vi@cert.ip-veneto.net - centralino tel. 0424/479200