logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Giugno  2024 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
       

Comunicato

Comunicato

Comune:

Marostica

Data:

16/02/2018 00:00

Oggetto:

Pigafetta Swing Band per “I concerti della domenica”. Solo per il 18 febbraio l’appuntamento trasloca alla Scuola Media.

Descrizione:

 

Marostica, 16 febbraio 2018 – Ensemble di trombe, flauti, clarinetti e sassofoni, con finale di Big Band, per il nuovo appuntamento de “I concerti della domenica”, in programma domenica 18 febbraio (ore 18.00), che per esigenze tecniche si sposta dalla Chiesetta San Marco alla Scuola Media Natale Dalla Laste di Marostica. In scena la Pigafetta Swing Band, natanel 2011 all’interno del Laboratorio di Musica d’insieme del Liceo Musicale Pigafetta di Vicenza.

 

Composta prevalentemente da fiati (flauto traverso, clarinetti, sassofoni, trombe) vede il suo completamento nella sezione armonica (tastiere, contrabbasso) e ritmica (batteria, percussioni). Fin dalla sua fondazione si dedica al repertorio dello swing e del jazz classico, affrontando anche un repertorio contemporaneo, brani della tradizione klezmer e frequentazioni beatlesiane e progressive. In questi anni ha effettuato più di 50 concerti nella provincia di Vicenza, partecipando inoltre diverse volte al festival musicale di Mantova e ai festival internazionali di Crikvenica (Croazia) e di Ludenscheid (Germania). Nel 2012 ha conseguito il secondo premio al concorso musicale organizzato dal Conservatorio di Vicenza.

 

La rassegna “I concerti della domenica” è promossa dalla Città di Marostica in collaborazione con la Biblioteca Civica e la Consulta fra le Associazioni Culturali del Territorio e con la consulenza artistica di Albano Berton.

 

Prossimi appuntamenti alla Chiesetta San Marco: domenica 25 febbraio, “Parolemusica” con i Docenti del Conservatorio A. Steffani di Castelfranco (flauti, oboe, pianoforte e voce recitante); domenica 4 marzo,La musica senza tempo-  Il consort fra archi e fiati”con i maestri Paolo Zuccheri, Simone Erre e Nives Bonato del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio A. Steffani di Castelfranco Veneto;  domenica 11 marzo,Hommage a Franz Listz” con Eunhye Anna Hong, pianista; domenica 18 marzo, “Il Lied, la mélodie, la romanza” con la classe di musica vocale da camera del Conservatorio A. Pedrollo di Vicenza; domenica 25 marzoIl pianismo da Mozart a Khachaturian” con Matteo Bortolazzi al pianoforte; domenica 8 aprile,Cantami, o Itaca” con il gruppo vocale Gocce d’Armonia e le voci recitanti Anna Branciforti e Fabio Dalla Zuanna.

 

Inizio ore 18.00, ingresso libero.

 

 

Formazioni del concerto del 18 febbraio:

 

Ensemble di trombe

Matteo Cosaro, Pietro Fossetti, Gabriele Marana, Alberto Masato, Nicola Peruzzi, Alessandro Rigoni, Pietro Rugiero, Francesco Soso, Leonardo Sperotto, Claudio Valmorbida trombe

prof. Claudio Ongaro

Ensemble di flauti

Benedetta Breggion, Alessandra Baù, Francesca Lisa, Chiara Vio flauti

Mattia Dalla Costa flauto contralto

Mattia Fontana, Margherita Magrelli pianoforte

docente Prof.ssa Marta Bolcati

Ensemble di clarinetti

Isabel Cortiana, Filippo Dal Maso, Giulia D’Ilario, Simone Drezza, Daniele Napione, Darius Popa, Sophia Ramin, Gabriele Scorzato, Filippo Sgarabotto, Filippo Spagnolo clarinetti

Matteo Pozzato clarinetto basso

docente Prof. Antonio Graziani

Ensemble di sassofoni

Giorgio Manzardo sax soprano

Francesco Boccardi, Lucia Cavalcante, Maddalena Rizzi, Tommaso Parolin sax contralto

Alessandro Basso, Nicole Massignani sax tenore

Giorgia Chemello sax baritono

Elia Rigobello pianoforte

docente prof.ssa Anna Righetto

Strumentisti aggiunti in Swing Band

Niccolò Franco, Francesco Pieretti, Giacomo Presotto flauto

Isabella De Agnoi, Alessandro Vallante sassofono

Alessandro Lago, Stefano Perin, Elisabetta Tonello corno

Francesco Seganfreddo banjo

Emilie Sabino violoncello

Damiano Scrimieri, Alberto Vaccaro pianoforte

Giacomo Marcante contrabbasso

Giuseppe Lorenzon batteria

Direttore prof. Stefano Bettineschi

 

 

 

Per informazioni: Ufficio Cultura / Biblioteca Civica
tel.  0424/479101 biblioteca@comune.marostica.vi.it

Settore:

Cultura

Via Tempesta, 17
P.Iva: 00255650244
PEC: marostica.vi@cert.ip-veneto.net - centralino tel. 0424/479200