logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Giugno  2024 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
       

Comunicato

Comunicato

Comune:

Marostica

Data:

06/04/2018 00:00

Oggetto:

Cantami, o Itaca! A Marostica Gocce d’Armonia chiude i concerti della domenica.

Descrizione:

  

Marostica, 6 aprile 2018 – Si conclude domenica 8 aprile la fortunata e seguitissima rassegna “I concerti della domenica” che in dieci appuntamenti ha cercato di dare voce alla giovane produzione classica del territorio, in collaborazione con i Conservatori della regione, e con molte eccellenze, anche internazionali. E sarà il Gruppo vocale "Gocce d'Armonia" a chiudere in bellezza, alla Chiesetta San Marco (ore 18.00), con “Cantami, o Itaca”, accompagnato al pianoforte da Lisa Sommacale e dalle voci recitanti di Anna Branciforti e Fabio Dalla Zuanna.

 

Letture e canti siintrecciano per proporre al pubblico un ritratto dell’Ulisse di Omero e ripercorrere le tappe del suo incredibile viaggio. L’Ulisse di Omero si rivela così simile all’uomo dei nostri giorni, desideroso di conoscere e di spingersi oltre i propri limiti, tormentato dalle tentazioni e al contempo deciso a ricongiungersi con la moglie Penelope e la patria Itaca. Il concerto dà voce all’avventura e alle emozioni vissute dai protagonisti dell’Odissea, attraverso brani eseguiti sia a cappella sia con l’accompagnamento del pianoforte. Il repertorio musicale spazia dalla musica antica a quella di compositori più contemporanei come Mauro Zuccante, David Lang e Ale Möller.

 

Si tratta del primo concerto che festeggia il decennale del gruppo, nato nel 2008.  I vocalisti che lo compongono hanno in comune anni di studio in campo vocale e canto corale. Ciascun membro ha poi sviluppato e approfondito le proprie conoscenze in ambito sia vocale che strumentale, attraverso percorsi singoli e originali.

Il repertorio della formazione comprende brani da eseguirsi a cappella e brani che prevedono l’accompagnamento strumentale. Musica sacra e musica profana si uniscono in un repertorio che spazia da pezzi di musica antica a quelli di autori della scena musicale contemporanea.

In programma per il 2018, anno del decennale, traguardo non semplice da raggiungere per gruppi così ristretti e che ha regalato grandi emozioni ed  importanti esperienze artistiche, ci sono già numerosi appuntamenti, fra i quali la partecipazione con due concerti al XX Festival Organistico Internazionale "Armonie sacre percorrendo le terre di Liguria" (23 e 24 agosto) e un concerto per la rassegna "Autunno Musicale 2018" (21 ottobre) alla chiesa S. Antonio Abate a Marostica.

 

La rassegna è promossa dalla Città di Marostica in collaborazione con la Biblioteca Civica e la Consulta fra le Associazioni Culturali del Territorio e con la consulenza artistica di Albano Berton.  

 

Inizio ore 18.00, ingresso libero.

 

Per informazioni: Ufficio Cultura / Biblioteca Civica
tel.  0424/479101 biblioteca@comune.marostica.vi.it

 

Settore:

cultura

Via Tempesta, 17
P.Iva: 00255650244
PEC: marostica.vi@cert.ip-veneto.net - centralino tel. 0424/479200